Dall’avvenuto rincaro delle bollette di luce e gas, le numerose compagnie di vendita si sono scatenate, offerte al ribasso proposte a destra e sinistra pur di accaparrarsi il cliente; purtroppo però non tutte in modo regolare ed è per questo che dopo numerose segnalazioni Micu3000 decide di lanciare l’allarme per mettere in guardia il consumatore.

Sono decine i casi che vengono segnalati in associazione proveniente dal Padovano, Ti cambiano il contratto luce e gas senza che tu ne sappia nulla.

Hai i contatori accessibili dall’esterno? ai vari procacciatori sguinzagliati sul territorio, basta avere una chiave universale tranquillamente acquistabile in ferramenta, per aprire il tuo vano contatore, premere un pulsante, recuperare il tuo codice PDR o POD, peggio entrambi ed il gioco è fatto.

Ti telefonano a casa? in questo caso chi chiama utilizza la tecnica della psicologia inversa, finge di conoscere il tuo attuale fornitore, infatti con dovuti stratagemmi riesce a fare in modo che tu stesso lo comunichi, da qui cerca di persuaderti affinchè tu prendendo sottomano la bolletta, riferisca al telefono i dati PDR o POD, la telefonata è registrata e il gioco è fatto.

Ti suonano al campanello? anche in questo caso come sopra, l’operatore usa la psicologia inversa, a sbaffo delle regole, non mostra alcun tesserino, basta anche solo lo abbia girato per non essere acusato di falso, acquisisce come sopra i dati PDR o POD, se firmi bene altrimenti non importa, ed il gioco è fatto.

Per invitare gli utenti a prestare la massima attenzione, quando ricevono chiamate dai call center, piuttosto che visite porta a porta, alcune società quando ricevono la comunicazione di cessazione della fornitura, per passaggio ad un altro fornitore, domandano conferma.

In particolare, vengono segnalate chiamate da parte di call center i cui operatori non si qualificano con chiarezza, segnalando di lavorare per il “mercato libero” e di voler informare gli utenti circa la possibilità di realizzare risparmi fino al 30%.

Per tutti i motivi sopra esposti e date le segnalazioni ricevute che hanno portato all’intervento dell’associazione, Micu3000 invita gli utenti a prestare la massima attenzione rivolgendosi ad essa in caso di dubbi o necessità senza attendere l’arrivo l’arrivo della bolletta di chiusura o peggio la nuova della società subentrante.

#

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Commenti recenti
    Calendario articoli
    Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    Disclaimer

    Le informazioni contenute nel presente sito internet sono frutto di una accurata selezione di fonti da noi considerate attendibili. Non se ne garantisce l’accuratezza o la completezza e nulla, in questo sito, è stato realizzato per fornire questa garanzia. Micu3000, il Gruppo ETAV e le associazioni ad esso aderenti non si assumono alcuna responsabilità per i danni derivanti dall’uso d’informazioni contenute in questo sito. Il presente sito web non contiene informazioni aggiornate con cadenza periodica e non può quindi essere considerato “periodico” o in ogni caso “prodotto editoriale” ai sensi dell’art. 1 legge 62/2001. L’aggiornamento del presente sito web avviene di volta in volta secondo le necessità della Micu3000 Associazione Consumatori e a suo insindacabile giudizio.

    Nomi, marchi e alcuni testi o immagini presenti sul sito appartengono ai legittimi proprietari e sono riportati per scopi informativi.